BENESSERE E SALUTE DELLE ARTICOLAZIONI

0
327
distorsioni

L’IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE E DEI TRATTAMENTI SHIATSU.

I dolori articolari sono più comuni di quanto si possa pensare e dietro a ogni fastidio possono nascondersi traumi, dai più leggeri ai più gravi.

Le articolazioni, essendo strutture mobili o semimobili, possono dare origine a diverse tipologie di dolore che, nella maggior parte dei casi, sono transitori e tendono a risolversi autonomamente. Tuttavia, se il dolore persiste o si ripresenta frequentemente, è fondamentale consultare il proprio medico per identificare la causa e ricevere un trattamento adeguato.

Tra i traumi articolari più comuni, specialmente negli sportivi, possiamo citare:

Distorsione: si verifica quando un movimento anomalo forza un’articolazione oltre i suoi limiti, causando dolore intenso e gonfiore. Lussazione: si ha quando le estremità ossee di un’articolazione perdono contatto, con sintomi di dolore, gonfiore e instabilità. Lesioni dei legamenti: causano dolore e limitazione del movimento. Strappo muscolare: comporta dolore acuto e può portare a immobilità della zona interessata.

DISTORSIONI E LUSSAZIONI: CAUSE E SINTOMI

Le distorsioni avvengono quando l’articolazione subisce un movimento eccessivo, e possono interessare principalmente caviglia, ginocchio e polso. I sintomi tipici includono dolore, gonfiore e rigidità. In caso di lussazione, i sintomi possono variare da un’immediata impossibilità di movimento a deformazioni evidenti e dolore acuto.

LA DIAGNOSI E LE CURE

Per diagnosticare distorsioni e lussazioni, sono importanti l’anamnesi e l’esame obiettivo, eventualmente seguiti da esami strumentali come radiografie o risonanze magnetiche. Il trattamento varia a seconda della gravità. Le distorsioni lievi richiedono riposo, ghiaccio e, eventualmente, farmaci antinfiammatori. Per le lussazioni, è cruciale un intervento tempestivo del medico per ripristinare la posizione corretta delle articolazioni, seguito da una riabilitazione fisioterapica.

PREVENZIONE E BENESSERE: L’IMPORTANZA DELLO SHIATSU

Per mantenere le articolazioni sane e prevenire i dolori, è fondamentale adottare uno stile di vita attivo, evitando eccessive sedentarietà e praticando riscaldamento prima dell’attività fisica. Ma non basta! Integrare trattamenti shiatsu nella propria routine può rivelarsi estremamente benefico. Lo shiatsu, tramite l’azione dei punti di pressione e manipolazioni mirate, aiuta a rilassare la muscolatura, migliorare la circolazione sanguigna e alleviare le tensioni accumulate. Programmare regolarmente sessioni di shiatsu non solo favorisce il rilascio di stress accumulato, ma contribuisce anche a mantenere in equilibrio il corpo, preservando così la salute delle articolazioni.

In conclusione, dedicarsi alla propria salute e benessere non deve essere visto come un’imposizione, ma come un atto di cura verso se stessi. Investire nel proprio corpo programmando trattamenti shiatsu può aiutare a prevenire il dolore e favorire un benessere duraturo. Non trascurate le necessità del vostro corpo: la salute è un viaggio continuo che merita di essere coltivato!

Benessere
Osteopatia viscerale – Shiatsu – MTC – Kiniesologia Applicata
Per appuntamento: Cell. 349.0502127 – 349.6647914

Roberto Frazzetta

Cerveteri – Via del Sasso, 84
Per appuntamento: Cell. 349.0502127 – 349.6647914
www.centrolisticosamsara.it