ALLA RICERCA DELLA FERTILITA’

0
227
fertilità
La Naturopatia supporta la salute attraverso rimedi naturali e anche in tema di concepimento incoraggia la fertilità naturale. Stress, cattiva alimentazione, eccessiva attività fisica e mentale, sono alcuni dei fattori che contribuiscono ad una sempre più frequente difficoltà di concepire.
Dove poni la tua attenzione, va la tua energia: una mente molto impegnata, una attività fisica sostenuta o una vita frenetica, richiedono che l’energia si diriga verso il cervello o verso i muscoli con conseguente minor afflusso all’apparato genitale.
Oltre allo stile di vita, oggi si pensa a metter su famiglia in età più avanzata e assistiamo ad un sempre più frequente ricorso alla PMA, con protocolli standard non personalizzati in cui non si richiede alle persone di modificare alcune abitudini che influiscono invece sulla capacità di concepire. Capita poi che i tentativi di procreazione assistita falliscano e che le coppie vengano lasciate a loro stesse.
Ed ecco che si cercano le alternative, che esistono e sono molto molto valide: parliamo di sostegno naturale al concepimento. Esiste un ramo della medicina riproduttiva, che è riparativa, chiamata RRM (Restorative Reproductive Medicine), attraverso la quale si può effettuare una diagnosi per agire su tutte le componenti nella donna, ma anche nell’uomo e nella coppia, che portano all’ipofertilità o all’abortività.
Fra le terapie a supporto della fertilità di coppia ci sono le antiche medicine tradizionali, come quella cinese o ayurvedica, i trattamenti addominali Maya, lo Yoga, le riflessoterapie (plantare, palmare e facciale). Sono tutte tecniche in grado di sostenere la coppia che sta affrontando un percorso di fecondazione assistita, ma anche di preparare al meglio il corpo affinché si arrivi al concepimento naturalmente.
La sinergia fra due tipi di medicina: quella occidentale con approccio meccanicistico, incentrata sulla cura del sintomo, e la medicina orientale alla cui base troviamo un ragionamento filosofico atto alla comprensione su cosa abbia portato un determinato organo a non “funzionare” correttamente, rappresentano un valido connubio capace di aumentare le possibilità di una gravidanza.
La Medicina Tradizionale Cinese, ha vari strumenti che sostengono la fertilità: l’alimentazione energetica, la moxibustione, la riflessologia, l’esercizio fisico come il Qi Gong o il Tai Chi, l’agopuntura, il Tuina, le erbe, ed infine il trattamento Zigong, una tecnica di digitopressione che sfrutta i punti stessi dell’agopuntura, ma molto più dolce e rilassante. Quando parliamo di Medicina Tradizionale Cinese dobbiamo ragionare in termini di energia, quell’energia che assume varie forme nel corpo e che deve poter fluire liberamente perché si arrivi al concepimento.
Il nostro corpo è percorso da 12 Meridiani, canali energetici collegati ad ogni organo, ed altri Meridiani Straordinari fondamentali per la fertilità. Quando l’energia vitale non fluisce, l’organo associato va in disequilibrio. In particolare l’infertilità secondo la MTC, è causata da un vuoto di energia (qi) o di sangue, e gli organi che più incidono sulla fecondità sono Rene, Fegato e Milza.
Il Rene, custode del Jing, la nostra base energetica ereditata dai genitori che partecipa alla formazione degli ovuli e degli spermatozoi.
La Milza, l’organo che trasforma gli alimenti assunti, in energia.
Il Fegato che immagazzina e distribuisce il sangue. E’ importante effettuare una corretta lettura del corpo per poter indovinare il trattamento giusto, si procede con la digitopressione di alcuni punti per testarli, la visione della lingua o tastando i polsi.
Anche l’alimentazione è importante, dovrebbe variare in base al ciclo mestruale, assecondando le variazioni ormonali, inserendo semi, germogli, funghi medicinali e omettendo o inserendo alcuni cibi secondo le fasi del ciclo. Il corpo è una macchina perfetta, dovremmo solo permetterle di riconnettersi ai suoi ritmi naturali.
Noi donne siamo connesse alla Luna, che governa le maree e i liquidi in generale e influenza anche il ciclo mestruale; la scrittrice Cinzia Contarini la chiama “Coscienza Lunare”, ovvero la resa al ciclo di vita, come quando respiriamo, in cui in modo naturale, inspirazione ed espirazione, rappresentano un po’ un continuo morire e rinascere.
Iside Vinci
Naturopata
Riflessologia Plantare
Fiori di Bach
Benessere Femminile
Riceve a Ladispoli.
Contatti: frangas1948@libero.it