A Collescipoli nel weekend la mostra “Opere e visioni” di Valentino Carboni

0
192
Appuntamento con l’arte contemporanea nella Sala Garibaldi del Chiostro di Santa Cecilia a Collescipoli. In mostra la personale “Opere e visioni” di Valentino Carboni. “Terni — dichiara Michela Bordoni, assessore alla Cultura – è oggi la capitale della cultura contemporanea. A Collescipoli, borgo che abbiamo voluto rigenerare attraverso l’arte ospitiamo una mostra che rafforza questa visione: anche qui stiamo restituendo identità e forza a una nuova idea di cultura contemporanea”.
“La mostra – dichiara la consigliera comunale Marina Severoni –  sarà composta da una ventina di opere, accompagnate da poesie di Giuliano Rosati, e sarà allestita in occasione del II Incontro Internazionale organizzato dalla Fondazione Mattei.
L’artista Valentino Carboni nasce nel 1963 a Civitella del Lago in provincia di Terni, numerose le sue mostre dal 1985 ad oggi, molti i premi e i riconoscimenti per lui e per le sue opere, artista genuino e geniale, che negli anni ha maturato la sua capacità espressiva.
La sua arte è definita da alcuni critici polimaterica, utilizza una tecnica mista, su materiali di riciclo, o oggetti non più utilizzabili, donando loro una nuova vita.
Artista poliedrico, provocatore, con una interiorità sensibile che traspare osservando le sue opere, rappresenta temi importanti di grande rilievo, come l’aborto, le dipendenze, la guerra, le passioni, la pena di morte, da sempre dibattuti e controversi, dando loro la sua personale interpretazione. Lancia messaggi di protesta, induce le coscienze a riflettere, propone o le sue risposte. La sua arte molto coinvolgente e di forte espressività, le sue opere di forte impatto visivo, accompagnate, a volte, da toni caldi, avvolgenti, nelle tonalità pastello, e a volte da toni freddi e ben definiti.
Il restaurato e ritrovato Chiostro di Santa Cecilia di Collescipoli, dove l’artista Valentino Carboni aveva già esposto alcuni anni fa, è una cornice splendida.
Con vero piacere ed intenso impegno ho organizzato e promosso questa mostra d’arte, per la quale abbiamo creato una produttiva sinergia. Ringrazio  Cristiana Romani e Annalisa Ingrosso della Fondazione Mattei per le costanti e proficue interlocuzioni.
Un sincero e doveroso grazie al presidente dell’Associazione Thyrus, Marco Diamanti, e al presidente del Centro Sociale di Collescipoli, Stefano Vitaloni che con cordiale disponibilità si sono prodigati nel venirci incontro per le varie esigenze date dall’allestimento della mostra
”.
Orari: venerdì dalle 16, 50 alle 22, 50, sabato 10-15 e 18-21, domenica 18-21
                                               Andrea Macciò